Questo luogo vorrebbe essere un angolo di pace... cosa meglio della musica può contribuire a raggiungere lo scopo?
Dopo alcuni mesi dall’inizio dei lavori, rivedendo il film “il giardino segreto”, ci siamo accorti che la colonna sonora, abbinata alle immagini delle fioriture e dei bambini che giocavano, rendeva l’atmosfera davvero magica.
In quel preciso istante abbiamo pensato di utilizzare anche noi questa idea.
Nell’ambientazione della montagna abbiamo lasciato che la “musica” fosse quella dell’acqua che scorre.
Invece in altri punti del giardino, si è pensato di inserire l’elemento musicale…un tentativo di aiutare il visitatore a calarsi meglio nello spirito che anima questa piccola oasi.
La scelta delle musiche non è stata né banale né superficiale:
alcune sono legate alla vita e ai gusti di Sara, altre le abbiamo scelte perché, a nostro giudizio, contribuivano a rendere “giusta” l’atmosfera;
ci sono musiche senza tempo che hanno suscitato, e continuano a farlo, emozioni intense;
alcune canzoni sono state scelte perché hanno un testo profondo o perché il titolo ci evocava certi ricordi [video];
c’è la colonna sonora del film “il giardino segreto” e altre musiche caratterizzate dalle meravigliose atmosfere create dall’arpa celtica [video] e voci celestiali;
ci sono canzoni che sembrano scritte apposta per i nostri cuori [video], alcune lente ed altre un po’ più ritmate, spaziando per diverse ore dalla musica classica al rock melodico.
Secondo noi la musica è un veicolo sul quale si possono trasportare emozioni e sentimenti... ci auguriamo che sia d’aiuto al visitatore in questo breve tragitto d’amore.

Commenti

L'amico Massimo Piani ha voluto onorarmi dell'ospitalita' durante il concerto del prossimo 4 Settembre. Sara' un piacere leggere ai presenti qualche mia poesia, da modesto neofita, con l'auspicio di sbriciolare insieme qualche frammento di emozione. Complimenti per il sito e la vostra attivita'...se non prima al 4 settembre.

Sono semplicemente commossa. Bellissimo tutto!

Grazie.... un angolo di Paradiso! E scusate i nostri bimbi.... un po' troppo.... diciamo cosi'.... esuberanti!!!!!
-- kermit70