Il Giardino degli Angeli è forse il primo esempio di realizzazione a verde dove l'aspetto più importante sono i sentimenti; la scelta e la collocazione delle piante è venuta in secondo piano.

Non si tratta di un orto botanico e nemmeno di un parco a pagamento chiuso e protetto: è un giardino pubblico e di questo si è dovuto tenere conto, facendo scelte adatte a questa tipologia di verde, evitando piante troppo delicate o eccessivamente bisognose di manutenzione.

Il visitatore potrà comunque vedere, racchiuse in poco spazio, piacevoli ambientazioni realizzate utilizzando essenze abbastanza comuni, in taluni casi anche di limitato valore commerciale o addirittura scarti di vivaio.

Forse, in certe circostanze, si è comunque andati oltre gli standard qualitativi che caratterizzano tanti giardini pubblici italiani, ma si è voluto scommettere sulla tenacia dei volontari e sulla sensibilità e civiltà dei visitatori.

Sarà possibile ammirare splendide fioriture di bulbose o rizomatose come gli iris, gli hemerocallis, i crocus, i tulipani o i narcisi. Non sono da meno le camelie, le spiraee, i phyladelphus,i ceanothus, i cistus, le gaure, le buddleie, le thulbaghie, e i tanti tipi di rose.

Si potranno sentire i profumi degli osmanthus, dei viburni, degli helicrisum, di diverse piante aromatiche,o del calicanthus.

Nella campagna sarà possibile osservare, a pochi metri dal centro abitato, la crescita di colture agrarie nel rispetto delle rotazioni e dei cicli naturali di coltivazione.

Piante acquatiche, ortaggi, alberi da frutto e ornamentali, piante erbacee perenni e annuali, arbusti di vario genere, completano una dotazione botanica piuttosto variegata (destinata ad aumentare nel tempo), che permette di osservare un buon numero di specie in uno spazio abbastanza ristretto.

Oltre agli aspetti botanici, ci sono diverse curiosità e alcune confermano la profondità dei sentimenti che sono alla base di questo luogo :

  • la scritta " Il Giardino degli Angeli" del tabellone d'ingresso è stata fatta da.... Sara [immagine].Le parole sono state prese dai Suoi quaderni delle elementari e, grazie alla tecnologia moderna, riportate sul quadro;
  • il pozzo, realizzato con pietre e coppi vecchi, è una copia fedele di quello dei nonni;
  • il cancello della campagna è quello del vecchio ingresso dell'ex macello di via Marconi, ritrovato in pessime condizioni e opportunamente ristrutturato, abbellito e riportato a nuova vita [immagine];
  • i salici piangenti [immagine] posti all'interno del cuore, sono gli alberi preferiti di Sara... l'idea della realizzazione del giardino è nata proprio da questo ricordo;

l'ambientazione della montagna è ispirata all'ultimo trekking e all'ultima vacanza di Sara presso i Lorenz, i nostri amici del residence Ciarnadoi a Vigo in Val di Fassa: il sentiero con la ferrata del "passo delle scalette" , il rifugio Antermoia , l'omonimo lago immerso in uno splendido paesaggio lunare, la forma del grande sasso ricorda molto quella della cima del Catinaccio, elemento dominante del giro.

Commenti

Adesso tocca a noi lasciare un messaggio... Bravi ce l'avete proprio fatta!!! Ci tocca davvero un'inaugurazione speciale e strettamente riservata! Beppe&family
Oggi ho visitato questo meraviglioso giardino e sinceramente mi sono commossa nel pensare a tutto l'amore che è stato messo in questa realizzazione.
Grazie a tutti quelli che hanno lavorato a questo giardino, e soprattutto a Valerio e Antonella, che hanno permesso di portare qua in mezzo a noi un pezzetto di quel bel paradiso da cui oggi Sara ci sorride. Grazie!
Ieri ho visitato il giardino degli angeli. Mi sono seduta sull'altalena e mi è sembrato di tornare bambina. E' un luogo magico dove regna un clima di serenità, armonia e pace.
Il giardino è davvero un luogo speciale, c'è qualcosa che va oltre alla bellezza materiale di ogni singolo elemento e in quest'atmosfera ognuno trova cio' che cerca.
Stamattina ho visitato il giardino, sono rimasta così commossa e colpita da tanto amore, amore che si respira nell'aria, ho ancora adesso un turninio di sentimenti che non riesco ad esprire. Siete stati e siete bravissimi.
VORREI AVERE LE PAROLE GIUSTE PER ESPRIMERE CIO' CHE HO PROVATO ENTRANDO NEL GIARDINO MA A VOLTE E' DIFFICILE VERBALIZZARE I SENTIMENTI PERCIO' TI DICO SOLO: GRAZIE SARA!
che bello! lucia
L'amore e la serenità di questo regno che avete ricreato non sono di questa terra, si sente. Varcata la soglia si entra in un'altra dimensione. La pace che ti pervade è meravigliosamente alienante. Dispiace uscirne. Grazie a Sara! Ho espresso un sogno importante per me in questo Eden ....... Sara e gli altri angeli sanno qual'è. Grazie anche a tutti voi lassù e voi che avete saputo tenere gli angeli in questo modo fra di noi! Di tutto il cuore.
Il Giardino più bello che abbia mai visto. MERAVIGLIOSO. Complimentissimi.
....è difficile rappresentare un'emozione così vera.
Quanti angeli abitano in questo magico giardino...ho sentito un frullio d'ali..e mi sono girata. Un sogno
Mancano le parole, rimane lo stupore e l'emozione per avere percepito il tocco degli angeli
Ho visitato sabato per la 2° volta questo posto incantato.. Si resta senza parole, con un nodo alla gola... Quei dolci angeli so che veglieranno sui loro cari... E' molto triste perdere una persona soprattuto cosi giovane.. Un abbraccio a tutti
Quando ho scritto questo messaggio non potevo immaginare che a distanza di meno di un anno anch'io avrei avuto un angelo in cielo, mio figlio di 30 anni. Poco prima della sua improvvisa scomparsa lo avevo portato, insieme alle sue bambine, a vedere "il giardino" ed ho ancora negli occhi la sua commozione. Ora ho un motivo in più per essere legato a questo meraviglioso posto. Grazie!
ho 4 figli ma il 7 gennaio di quest'anno ho perso il mio secondogenito soli 4 giorni prima del suo 22esimo compleanno. un angioma nella parte più profonda e inoperabile del cervello se lo è portato via in silenzio. si è praticamente e dolcemente addormentato per sempre ;e ringrazio Dio senza sofferenza alcuna. abbiamo donato i suoi organi . era un tagazzo veramente bello dentro e fuori,dolce e generoso come un angelo. ho sempre sofferto quando anche da lontano sentivo di giovanissime splendide vite volate in cielo....non pensvo che un giorno sarebbe successo a me di sentire la morte bussare alla nostra porta. ma per fortuna sono forte e credo nell'eternità dell'anima e ammiro iniziative positive come questa. spero un giorno di venirvi a trovare. un abbraccio da MARIAPINA

Siamo stati in questo giardino oggi per la prima volta. Non ne conoscevamo la storia e l'origine, abbiamo cercato informazioni dopo, per dare un senso alle emozioni che abbiamo provato. In due, ci siamo ritrovati a piangere senza un motivo apparente, pervasi da un amore e un dolore profondi. Regnava una sensazione di pace, liberazione e malinconia. Abbiamo chiesto il permesso per entrare nel giardino segreto e salutato i suoi piccoli abitanti nascosti quando ce ne siamo andati. La sensazione di non essere soli e di essere presi per mano nella nostra passeggiata è stata forte. Posso solo ringraziare, per averci fatto sentire partecipi e non ospiti, e di averci regalato così belle emozioni.

Ho percepito immediatamente, varcando l ingresso del Giardino per la prima volta, una pace e un senso di Amore in ogni angolo in cui posavo lo sguardo. È' difficile da spiegare ma le emozioni hanno preso il sopravvento, e la gioia di varcare con rispetto e pudore questo Giardino era come se fossi in un luogo sacro....la commozione era palpabile e dovunque si poteva respirare qualcosa di magico e soprannaturale. La Bellezza del cuore e la bellezza del luogo così puro e intenso e' difficile da scordare. Grazie a Sara e a coloro che hanno realizzato questo pezzo di paradiso . Monica

si entra non solo in un giardino, ma in un luogo di pace e amore. Quell'amore ci lega, ovunque noi siamo.

"Quel che Amore tracciò in silenzio, accoglilo. Che udir con gli occhi è finezza d'Amore" (Cit. William Shakespeare)

Cara Sara, nel giorno del tuo terzo Compleangelo, ci uniamo ai tuoi genitori e a tutti gli amici in terra e in cielo per mandarti un abbraccio. Siamo felici di avere avuto l'onore di conoscere te, attraverso il giardino meraviglioso che ti racconta, e attraverso i sorrisi e le opere dei tuoi genitori. Ciao Piccola!
-- Claudia e Alfredo