La Phillyrea angustifolia ( si legge Fillirea) è una pianta legnosa con portamento cespuglioso o di piccolo albero sempreverde, che può raggiungere l'altezza di 2-4 metri
Italiano
Coltivazione:
Queste piante non temono il freddo e quindi si possono coltivare in giardino in qualsiasi periodo dell'anno. È una pianta che necessita di almeno alcune ore al giorno di irradiamento solare, ma predilige esposizioni in pieno sole. Attualmente viene spesso utilizzata nella realizzazione di giardini con vegetazione di tipo mediterraneo e, nelle zone mediterranee marine, per consolidare terreni franosi e scarpate.
Proprietà terapeutiche:
La Phillyrea angustifolia L. era utilizzata in passato per le sue proprietà astringenti e diuretiche.
Curiosità:
Il nome del genere deriva dal greco “philyra” forse composta da “philos”, amico e “hyron”, lo sciame delle api e anche l'alveare infatti è una buona pianta mellifera. Il nome specifico deriva da latino “angustus”, stretto e “folium”, foglia, perché è quella, delle due specie del genere,a foglie più strette Il legno di Phillyrea angustifolia L., essendo duro e compatto, è adatto per lavori al tornio. Fornisce anche buona legna da ardere. Come molte altre specie mediterranee Phillyrea angustifolia L. si rinnova facilmente per via vegetativa dopo il paesaggio del fuoco.
Grazie Antonella e Valerio per avere creato questo meraviglioso giardino dove domenica hanno volato tanti palloncini e tante farfalle, dove tanti bimbi hanno giocato corso e riso, dove tante mamme e tanti papà venuti da lontano si sono incontrati e abbracciati, dove sono scese alcune lacrime di dolore, ma anche di gioia e di commozione per questa giornata così ricca di emozioni. Grazie perché avete avuto la forza di trasformare un grande dolore in una cosa meravigliosa, grazie perché adesso questo giardino è anche un pò nostro e dei nostri angioletti che giocano nei giardini del cielo assieme alla vostra Sara.
Un grande abbraccio
Mariangela, Matteo e Michele dal cielo