Sedum Spectabilis

Nome latino: 
Sedum Spectabilis
Famiglia: 
Crassulaceae

Pianta erbacea, perenne e decidua (scompare d’inverno) originaria della Cina.

Undefined
Coltivazione: 

L’impianto si effettua in ottobre o aprile ponendo le piante alla distanza di 40-50 cm in un terreno ben drenato; il S. Spectabilis ama i terreni umidi ma il formarsi  di ristagni idrici è nocivo.
Richiede quindi annaffiature molto frequenti, anche quotidiane se il clima è molto caldo ed asciutto proprio per mantenere il terreno abbastanza fresco ed umido, intervenendo preferibilmente  durante le ore serali o mattutine
Queste piante prediligono un'esposizione soleggiata, dove possano godere, anche per l'intera giornata, dei raggi diretti del sole.
Queste piante si coltivano in giardino per tutto l'arco dell'anno poiché sono rustiche.
Concimazione : la concimazione si effettua all'inizio della primavera  con una leggera applicazione di fertilizzanti organici
Durante la bella stagione è bene arricchire il terreno delle nostre succulente utilizzando un concime ricco in potassio e fosforo, ma povero in azoto, poiché questo elemento chimico non giova allo sviluppo delle piante succulente, rendendole eccessivamente morbide e ricche di acqua.
Potatura: in primavera si tagliano a terra i vecchii fusti e i fiori facendo attenzione a non tagliare i nuovi getti in arrivo.
 

Malattie Parassiti Avversità: 

In estate il parassita che più dannoso è la cocciniglia, che, con il clima asciutto, si sviluppa molto rapidamente, sui fusti, sulle foglie e spesso anche sulle radici delle piante. Possiamo debellare rapidamente le cocciniglie praticando un trattamento a base di olio minerale.

Zone del Giardino in cui si trova: 
Adesso tocca a noi lasciare un messaggio... Bravi ce l'avete proprio fatta!!! Ci tocca davvero un'inaugurazione speciale e strettamente riservata! Beppe&family
-- Beppe