Arbusto sempreverde a lenta crescita, compatto, a portamento verticale, originario del Giappone.
Altezza 2,5-3 mt., diametro1,5-2 mt..
Undefined
Coltivazione:
Richiede un terreno fertile, umido e ben drenato, e una collocazione a mezz’ombra.
Resistenti al freddo anche fino a -30/-20 °C, ma soffrono un po’ i freddi venti invernali.
Si piantano in marzo-aprile o in ottobre.
Si usano sempre piante giovani, poiché è difficile trapiantare gli esemplari grandi; si mettono a dimora con le radici avvolte dal pane di terra e si innaffiano frequentemente, per evitare la caduta delle foglie
Adatta a siepi basse, macchie e bordure.
Non è necessario potare regolarmente, ma se si desiderano forme particolari, si interviene in luglio-agosto.
Malattie Parassiti Avversità:
Può subire attacchi di Ragnetto specialmente in condizioni di clima molto caldo e asciutto
Curiosità:
A prima vista può essere confuso con il bosso da cui lo distingue la disposizione delle foglie alternate e con piccole dentellature marginali, mentre il bosso ha foglie opposte e margini lisci.
A volte le parole hanno un suono troppo forte per trasmettere la delicatezza di ciò si prova.
A volte ogni frase risulta inadeguata a comunicare l’intensità dei sentimenti.
A volte vale la pena fermarsi e guardare quanto solo il vero amore può fare.
Grazie, Miriam