La descrizione dell'immagine non è stata inserita
La partita del cuore
Dal 2007 la GS Pallacanestro Castel San Pietro e la New Flying Balls Ozzano organizzano, nel periodo natalizio, una partita amichevole di pallacanestro nel ricordo di Cristian, ragazzo prematuramente scomparso che aveva militato in entrambe le società. I dirigenti e i giocatori hanno deciso di devolvere gli incassi delle partite alla nostra Associazione, ulteriore dimostrazione della grande sensibilità e partecipazione che circonda il Giardino degli Angeli, un'iniziativa che tante persone sentono di condividere. Desideriamo ringraziare i dirigenti e i giocatori delle due squadre, gli amici Gabriele e Fausto, i genitori di Cristian: un grazie di cuore per tutto quello che fate per noi, per la sensibilità e per l'affetto che da sempre state tangibilmente mostrando nei nostri confronti.
La descrizione dell'immagine non è stata inserita
S.C. SILLARO
La S.C. SILLARO è una società cicloturistica nata a Castel San Pietro Terme nel 1977 con lo scopo di riunire diversi appassionati di ciclismo, partecipando a semplici raduni amatoriali oppure a gare anche a livello dilettantistico. Ben presto i suoi soci hanno deciso di coniugare il divertimento della bicicletta con la solidarietà verso chi soffre, destinando i proventi del proprio raduno, che si svolge la prima domenica di settembre, ad associazioni impegnate nel campo della lotta a varie malattie. In tutti questi anni sono state distribuite diverse decine di migliaia di euro, cifre davvero importanti che hanno permesso la realizzazione di diversi progetti in favore di chi soffre. Dal 2009 la S.C. SILLARO ha deciso di sostenere la causa del “Giardino degli Angeli”, non mancando mai occasione per raccogliere fondi in favore della nostra associazione: queste persone meravigliose si sono mostrate subito colpite sia dalla scomparsa di Sara ( dedicando alla Sua memoria il raduno cicloturistico), sia da tutto ciò che è nato dopo quel tragico evento. Desideriamo far conoscere ai visitatori del nostro sito questa società perché, lavorando nel silenzio e con umiltà, ha fatto e continuerà a fare grandi cose....ci sembrava giusto, per una volta, dare il giusto merito a questi “angeli” terreni, che ci aiutano a regalare speranza e sorrisi ai bambini in difficoltà. Se sulle strade incontrerete dei ciclisti con le inconfondibili casacche giallo-rosse, ricompensateli con un semplice ma sentito FORZA SILLARO!....lo meritano davvero!
La descrizione dell'immagine non è stata inserita
PICCOLI GRANDI CUORI
L'Associazione Piccoli Grandi Cuori nasce il 19 marzo del 1997 dal desiderio di alcuni genitori, mamme e papà di bambini nati con cardiopatia congenita, di poter garantire un futuro migliore ai propri figli, tutelandone i diritti di assistenza, di integrazione scolastica , sociale e lavorativa.
La descrizione dell'immagine non è stata inserita
CIAOLAPO ONLUS
Il rapporto con CiaoLapo comincia diversi anni fa quando Claudia e Alfredo scoprirono il Giardino e se ne innamorarono. Da allora il raduno nazionale dell'Associazione si svolge al Giardino, un raduno molto sentito che cresce ogni anno che passa. CiaoLapo si occupa di sostegno ai genitori colpiti da aborto e morte perinatale. L'associazione riunisce genitori e professionisti impegnati nella ricerca sulla morte perinatale e nel sostegno psicologico ai familiari in lutto.
Far nascere la vita dalla morte, dal ricordo doloroso, dalla sofferenza, dal dolore che ti accompagna ogni giorno e che diventa parte di te stesso e che ti accorgi non riuscirai più a farne a meno, mentre il mondo continua a evolvere o a involvere e le stagioni si trasformano e il giorno diventa notte e la notte giorno. E' la scommessa della vita, in fondo: continuare a vivere nonostante la morte che si ha nel cuore o il desiderio inespresso "dell'altra vita felice" così come la chiamano Antonella e Valerio in uno scritto che hanno inviato. Anche io ho perso un figlio,Paolo, uno di questi angeli a cui questi carissimi amici hanno voluto dedicare il giardino ed ora so che in ogni momento, in ogni luogo, dovunque sia, su una panchina di quel giardino qualcuno trascorrerà le sue giornate o le aiuole sboccieranno in primavera o i bambini giocheranno nel prato e la vita continuerà a partorire gioie e dolori, inesorabilmente. Mi avete fatto un grande regalo, oggi, ma non solo a me, lo so per certo; a Paolo, a Sara a tanti altri bambini che come loro hanno combattuto una battaglia troppo grande, ma che non hanno perso. Perchè la morte non vince, mai. Lorella
-- Lorella Daddi Simoncini