Nome latino:
Spiraea spp
Famiglia:
Rosaceae
Caratteristiche generali:
Caratteristiche Generali del genere Spirea:
Arbusti decidui e rustici che presentano infiorescenze di forma varia già dall’inizio della primavera e fino a tutta l’estate.
Le foglie presentano margini dentati e una forma lanceolata, stretta e oblunga di colore verde brillante o verde scuro.
I fiori sono a forma di coppa, riuniti in racemi o corimbi e compaiono generosamente, durante la primavera, nel caso delle specie a fiori bianchi, oppure durante l’estate nelle altre specie.
Impiego: gruppi, siepi basse, bordure.
Moltiplicazione:
In luglio-agosto si prelevano dai germogli laterali, semimaturi, talee lunghe 8-12 cm e si piantano in sabbia in cassone freddo; le talee radicate si trapiantano in vivaio l’anno successivo in aprile; si coltivano 1-2 anni prima di metterle a dimora.
In ottobre si possono prelevare talee di legno maturo , lunghe 25-30cm, si piantano in vivaio e si mettono a dimora dopo 1 anno.
Al Giardino degli Angeli sono presenti:
Spirea x Arguta: arbusto di taglia media di forma arrotondata, caducifoglio, con rami portati a cascata, arcuati.
I fiori bianchi compaiono in aprile e sono distribuiti uniformemente sull'intera lunghezza dei rami. Tollera la mezz'ombra, non teme il freddo. Può raggiungere i 2,5 m di altezza.
Spiraea x Vanhouttei : Alt. 2m, diam. 2m. Portamento arcuato. Fiore bianco puro in aprile-maggio, più separati rispetto alla S. Arguta
Spiraea bumalda (sin. S. japonica “Bumalda”) Alt. 1 - 1.2m, diam. 1 - 1.5m. Portamento sferico. Foglie lanceolate, dentate, fiore di colore rosso, rosa – violaceo. Fiori riuniti in ombrelle appiattite, larghe 10 - 12cm. Fioritura: Giugno - Luglio.
Spiraea bumalda “GoldFlame”: Alt. e diam. 1,2 - 1,6m. Fogliame aureo, in autunno le foglie diventano arancio – rosso, fiore di colore rosso – viola, fioritura in agosto - settembre
Coltivazione:
Si piantano in ottobre o in marzo, in terreno fertile, profondo, al sole.
Per ottenere siepi, gli arbusti si piantano alla distanza di 40-60 cm l’uno dall’altro e si tagliano a 15 cm dal livello del suolo, i rami dell’anno precedente.
Le varie specie richiedono potature diverse.
Spirea x Arguta e Spiraea x Vanhouttei hanno bisogno di una potatura solo in estate, dopo la fioritura (non prima di Maggio). Se vengono potate in inverno, si perderà la fioritura.
La S. Japonica “Bumalda” e la S. Japonica “Goldflame” richiedono una potatura a inizio stagione (febbraio): si tagliano i rami a circa 7-10 cm da terra.
Per quanto riguarda la concimazione occorre fornire, già alla fine dell'inverno, una buona dose di humus o di stallatico maturo, oppure del concime granulare a lenta cessione, da aggiungere al terreno ai piedi delle piante.
Malattie Parassiti Avversità:
Possono subire l’attacco da parte degli afidi.
Zone del Giardino in cui si trova: