Nome latino:
Hemerocallis spp.
Famiglia:
Liliacee
Caratteristiche generali:
Gli Hemerocallis sono piante erbacee perenni.
La parte sotterranea è costituita da un rizoma con radici fascicolate, molto carnose, che hanno il potere di assorbire molta acqua, per questo sono in grado di resistere per lunghi periodi di siccità.
Per ottenere abbondanti e prolungate fioriture è importante però che durante il periodo attivo di crescita (primavera - estate) il terreno rimanga sempre molto umido. E' preferibile fare una abbondante annaffiatura che tante scarse annaffiature.
Originariamente provenivano dall'Oriente, ma con l'avvento dei nuovi ibridi, la maggior parte della produzione di nuove varietà, proviene dagli Stati Uniti e più precisamente dalla Stato della Florida, dove si concentrano la maggior parte degli Ibridatori.
Gli ibridi si dividono in tre gruppi: quelli a fogliame persistente (sempreverdi), quelli a fogliame semipersistente e quelli a fogliame deciduo.
Le altezze sono variabili, dai 30-40 cm. di H.”Stella de Oro”, fino a un massimo di 1,2 metri delle varietà Spider.
Le foglie sono nastriformi e riunite in ciuffi verde chiaro.
I fiori (simili a quelli dei Gigli) sono riuniti in racemi e sbocciano in estate numerosissimi; i fiori degli Hemerocallis hanno una curiosa particolarità: durano solo un giorno. La fioritura oltre che copiosa è anche molto prolungata nel tempo
Gli Hemerocallis sono piante molto rustiche, infatti resistono a temperature dai +60°C ai -20°C, inoltre sono quasi esenti da malattie e non richiedono cure particolari come concimazioni programmate o irrigazioni giornaliere.
Attirano le farfalle (e colibrì).
Le Hemerocallis si moltiplicano per divisione dei cespi.
Nel Giardino Degli Angeli si trovano queste varietà:
Stella de Oro
E’ quella con maggiore rifiorenza. Altezza 25-40 cm. Fiori grandi 5-6 cm di colore giallo puro, foglia caduca (sempreverde in zone a clima mite)
È senza dubbio una delle varietà più diffuse e comuni ma ancora molto apprezzata per la sua rifiorenza, ideale nelle fioriere su terrazzi e balconi e nelle bordure.
Ama una posizione soleggiata, ma tollera anche zone semi ombreggiate.
Mesi di fioritura: maggio-agosto.
Per la sua rusticità e rifiorenza, è l’hemerocallis più usato nei giardini e nelle aiuole pubbliche.
All Fired Up
Altezza 63cm. Diametro del fiore.15,5cm. Epoca di fioritura: medio-tardiva.Fogliame sempreverde. Fiore di bella forma arancio-pesca con grande occhio ciliegia e bordo dei petali dello stesso colore. Gola gialla triangolare, buona ramificazione e vigoria.
Rifiorenza incredibile,ottima pianta per landscaping.
Ottenuta incrociando: (Eye Declare X(Wineberry Candy X Tet.Priscilla Rainbow))X Regal Braid
Becky Lynn
Altezza 50cm. Epoca di fioritura molto precoce. Fogliame dormiente (caduco). Fiore di grandi dimensioni (diametro del fiore 17cm) rosso ciliegia con venature crema che dalla gola verde si dipartono verso l'esterno dei petali. Pianta compatta ma di ottima vigororia. Parentela sconosciuta
Bill Norris
Altezza 70cm. Diametro del fiore 15cm. Epoca di fioritura media. Fogliame sempreverde.
Giallo oro di eccezionale consistenza e ottima rifiorenza. Bordo ondulato ed increspato,numerosi bocci fiorali su scapi molto ramificati ed equilibrati. Considerato da molti uno dei miglior gialli per landscaping sul mercato.
Curley Ripples
Altezza 65cm. Diametro del fiore 15,5cm. Epoca di fioritura Medio- precoce. Fogliame sempreverde.
Giallo ambrato con intensa gola verde e bordo dei petali ondulato. Forma cespugli proporzionati e compatti. Profumato.
Emperor Butterfly
Altezza 70cm. Diametro del fiore 13cm. Epoca di fioritura : media. Fogliame sempreverde.
Lavanda-violetto con grande occhio giallo che si irradia dalla gola giallo-verde. Numerosi boccioli fiorali e la ramificazione dello scapo. Vigoroso,di rapida crescita. Ottenuto dall’incrocio: Corfu X Royal Saracen
Firestorm
Altezza 80cm. Diametro del fiore 19cm. Epoca di fioritura precoce. Fogliame caduco.
Spider arancio con grande gola gialla e linee mediane, bordo dello stesso colore. Forma stellata classica con sepali che tendono a ruotare su se stessi con le giornate più calde. Forma ottimi cespugli da cui si staccano scapi fiorali alti e ramificati solo in punta.
Fooled Me
Altezza 70cm. Diametro del fiore 14cm. Epoca di fioritura precoce.Fogliame dormiente.
Contrasto appariscente fra il giallo oro del fiore e l'occhio rosso rubino che sovrasta la gola gialla. Buona ramificazione e buono sviluppo generale. Ottenuto dai seguenti incroci: (Flames Of Fortune X Dance Ballerina Dance) X(Holiday Delight X Dance Ballerina Dance)
My Darling Clementine
Altezza 50. Diametro del fiore 12cm. Epoca di fioritura media. Fogliame semi-dormiente.
Pianta compatta con fiori rotondi di color giallo chiaro con linea mediana in evidenza. Steli ramificati,ben proporzionati al fogliame,rusticità e vigore nella media. Estremamente rifiorente
Omomuki
Altezza 68cm. Diametro del fiore 14,5cm.Epoca di fioritura media. Fogliame dormiente.
Splendido giallo metallico con riflessi verdastri e gola verde,di notevole impatto. Pianta ben ramificata e vigorosa nella crescita. Leggermente profumata. Ottenuto dai seguenti incroci: (Ever So Ruffled X Lahaina)X(Shockwawe X Floyd Cove).
Red Flag
Altezza 90cm. Diametro del fiore 22Ccm Epoca di fioritura media. Fogliame sempreverde.
Taglia imponente sia della pianta che del fiore. I petali stretti ed allungati sono rosso-aranciato con gola giallo oro e ruotano su se stessi a seconda delle ore condizioni climatiche. Di grande impatto visivo.
Spanish Angel
Altezza 60cm. Epoca di fioritura 14,5cm. Epoca di fioritura media. Fogliame sempreverde.
Arancione con grande gola gialla che si estende sui petali, linee mediane gialle ben evidenti che partono dalla gola anch'essa gialla. Forma compatta e fiorifera. Ottenuto dall’incrocio Davis Guidry X Semenzale.
Tropical Heat Wave
Altezza 65cm. Diametro del fiore 15,5cm. Epoca di fioritura media. Fogliame sempreverde.
Arancio fra i più intensi sul mercato. Occhio rosso ciliegia e piccolissima gola aranciata. Ottima consistenza e grande vigore. Ottenuto dal seguente incrocio: Calistoga Sun X Cherry Eyed Pumpkin.
Vintage Bordeaux
Altezza 70cm. Diametro del fiore 15cm. Epoca di fiortura media. Fogliame sempreverde.
Rosso bordeaux molto scuro con riflessi neri e gola gialla. Varietà molto vigorosa con fiori che non scuociono al sole.
Wineberry Candy
Altezza 60cm. Diametro del fiore 14,5cm. Epoca di fioritura media. Fogliame sempreverde.
Rosa orchidea con grande occhio prugna e gola verde. Pianta estremamente fiorifera e rifiorente. Habitus compatto,ottima pianta da lanscaping.
Coltivazione:
Le Hemerocallis si adattano a svariati tipi di terreno da quelli secchi a quelli umidi, anche se non sopportano l’immersione totale o parziale in acqua per lungo tempo, naturalmente il terreno ideale è quello profondo, fresco e fertile, leggermente umido, ben drenato, pH: 6,0 - 7,8.
Anche per quanto riguarda l’esposizione si adattano a situazioni diverse: sole, mezz'ombra (ideale), l’importante è che siano garantite almeno 4/5 ore di sole.
L'esposizione in ogni caso è anche in funzione del colore del fiore infatti come regola generale possiamo dire che le piante che formano fiori di colore pastello chiaro, hanno necessità di una maggiore esposizione alla luce solare diretta mentre le cultivar che producono fiori di colore rosso vivo o viola stanno meglio se nelle ore più calde della giornata non ricevono la luce diretta del sole; questo in considerazione del fatto che i colori scuri, assorbono maggiormente il calore e quindi lo tollerano meno.
Epoca migliore per le piantumazioni sono i mesi da settembre fino a marzo, cercando comunque di evitare di farlo con terreno gelato o prossimo a gelare.
Tagliare i fusti fioriferi fino a livello del terreno dopo la fioritura allunga il periodo di fioritura.
Dopo alcuni anni di coltivazione le piante producono fiori più piccoli e in minore quantità, mentre foglie e radici diventano troppo fitte: ciò significa che è il momento di toglierle dalla terra, dividerle e ripiantarle.
I momenti migliori per la divisione sono fine estate-autunno o all’inizio della primavera.
Dopo aver sradicato il cespo, dividerlo in diverse parti con ciascuna 3-4 getti, accorciare il fogliame e ripiantare i cespi ottenuti.
Concimare con sostanza organica al momento dell’impianto e poi con concimi a pellettati alla ripresa vegetativa in febbraio-marzo.
Malattie Parassiti Avversità:
Per le Hemerocallis non esistono al momento malattie che ne giustifichino il trattamento chimico, possono essere soggette all’attacco delle lumache
Uso in cucina:
I petali sono commestibili, utilizzabili per "dare colore" alle insalate o anche passati nella pastella e fritti come i più comuni fiori di zucca.
Curiosità:
Il loro nome scientifico deriva dal greco e significa bellezze di un solo giorno, ciò è dovuto al fatto che i fiori di queste piante sbocciano al mattino e durano solamente per una giornata.
Zone del Giardino in cui si trova: