Nome latino:
Genista Hispanica
Famiglia:
Fabaceae o Leguminosae
Caratteristiche generali:
Il genere Genista è diffuso ampiamente nel bacino del Mediterraneo, dall'Europa meridionale al Medio Oriente al Nord Africa.
Con il nome comune generico di ginestra si indicano molte delle specie appartenenti a questa tribù, in particolare molte di quelle appartenenti ai generi Calycotome, Chamaecytisus, Cytisus, Genista, Spartium ( a cui appartiene quella che comunemente chiamiamo Ginestra) e Ulex.
E’ un arbusto rustico e deciduo.
Portamento cespuglioso-arbustivo, altezza 0,5-1 metro, diametro fino a 2 metri.
Specie molto ramificata e spinosa, con rami eretti verde carico.
Le foglie sono lineari-lanceolate di un colore verde carico..
I fiori , giallo-dorati sono riuniti in racemi terminali lunghi 2,5 cm. , sbocciano in maggio-giugno.
La fioritura è molto abbondante e conferisce a tutto l’arbusto un colore dorato.
La moltiplicazione avviene per semina a fine inverno-inizio primavera; o per talea semilegnosa in agosto prelevando la talea con piede e facendola radicare in sabbia. Il rinvaso si effettua in primavera ogni 1-2 anni.
Coltivazione:
Cresce bene in tutti i terreni, ma nei terreni poveri, sabbiosi e secchi si favorisce la fioritura.
Predilige posizioni in pieno sole, ma si adattano bene a qualsiasi condizione.
Necessita raramente di acqua, anzi sopporta molto bene i terreni asciutti, aridi e assolutamente privi di ristagni idrici.
Resiste molto bene sia al caldo che alle basse temperature fino a -15°C.
Va concimata al momento dell’impianto, oppure ogni 2-3 anni, verso la fine dell’inverno. Si interviene con una buona quantità di concime organico (stallatico o humus), in questo modo si fornisce il giusto apporto di nutrienti.
L’impianto va fatto dall’autunno all’inizio primavera in buche concimate con terriccio bagnato.
Le piante adulte non sopportano bene il trapianto.
Non è necessaria una potatura regolare; dopo la fioritura si possono accorciare i rami delle piante giovani per favorire l’infoltimento, o diradare quelli delle piante adulte.
Zone del Giardino in cui si trova: