Festuca Glauca.jpg
Nome latino: 
Festuca Glauca
Famiglia: 
Gramineae
Caratteristiche generali: 

Graminacea sempreverde alta al massimo 30 cm.
E’ formata da un ceppo centrale, dal quale si diramano a raggiera foglie filiformi grigio- blu.
Forma piccoli cespi molto densi, semisferici, molto decorativi.
In estate al di sopra del cespo di foglie si elevano sottili fusti, che portano piccole spighe.
Si tratta di una perenne di facilissima coltivazione, di cui esistono anche numerosi ibridi.
Festuca glauca si utilizza anche come pianta da bordura, o in macchie nelle aiuole.

 

Coltivazione: 

Si sviluppano in ogni tipo di terreno purchè sia ben drenato; temono i terreni umidi e molto pesanti.
Piantare al sole per ottenere un'intensa colorazione pur sviluppandosi senza problemi sia al sole, sia all'ombra parziale.
La festuca non teme il freddo, può sopravvivere anche a -15 gradi
Ogni due-tre anni i cespi tendono ad ingiallire al centro, é quindi opportuno estrarre il pane radicale dal terreno e dividerlo in più porzioni, che andranno subito poste a dimora singolarmente.
 

Malattie Parassiti Avversità: 

In genere queste piante non vengono attaccate da parassiti o da malattie, anche se eccessive annaffiature possono favorire lo sviluppo di marciume radicale.

Zone del Giardino in cui si trova: 
Sono colpito dall'estrema Bellezza, dalla Cura e dall'Amore con il quale avete creato questo INCANTO!! Ciao
-- Stefano