Nome latino:
Euryops Pectinatus
Famiglia:
Asteraceae
Caratteristiche generali:
Arbusto sudafricano sempreverde con foglie frastagliate, portamento eretto, dotato d'infiorescenze gialle simili a margherite; fioritura estivo-autunnale .
L'altezza può arrivare a 1-1,50 m.
Viene utilizzato in giardino come bordura, nelle aiuole o in vaso (diametro minimo 30 cm).
abbinato ad erbacee perenni e annuali da fiore di taglia bassa, o bulbose di piccola e media taglia.
Coltivazione:
Richiede terreno fertile, leggero, e ben drenato, teme i ristagni soprattutto in inverno
Richiede ambienti ben soleggiati nei mesi caldi.
Pianta semi-rustica, è sensibile al gelo e nei mesi freddi, al nord, va portato all'interno, se messo a dimora all'aperto, d'inverno va tagliato a 10 cm dal suolo.
Per tutto il periodo di vegetazione, esige irrigazioni moderate, che vanno ridotte d'inverno.
Richiede molta acqua invece durante il periodo estivo se coltivata in vaso, ed è bene rinvasarlo annualmente.
Per prolungare la fioritura e migliorare l’aspetto delle piante è bene tagliare i fiori appassiti.
Malattie Parassiti Avversità:
Verso la fine dell'inverno è consigliabile praticare un trattamento fungicida utilizzando prodotti a base di zolfo e rame, per scoraggiare lo sviluppo dei più comuni parassiti fungini.
Zone del Giardino in cui si trova:
ho visitato il vostro giardino ieri per la prima volta... dopo pochi passi guardandomi intorno e respirando l'aria che si percepisce in questo luogo le lacrime sono affiorate scavalcando prepotentemente la diga degli occhi per tutto il percorso, quanto dolore e quanto amore ci sono 'impastati' insieme in questo luogo che è una preghiera a cielo aperto, ne sono stata sopraffatta.... e così non ho fatto nessuna fotografia, non si fotografa un luogo di culto, si può solo portarlo via con se, dentro l'anima in un religlioso silenzio che si fa spazio e cancella tutte le parole che potresti o vorresti dire...... col cuore di una mamma l'abbraccio silenzioso da me a voi e le parole non dette dentro gli occhi.