Nome latino:
Erigeron Karvinskianus
Famiglia:
Asteraceae
Caratteristiche generali:
Si tratta di una pianta erbacea perenne alta 20 - 40 cm, ottima tappezzante.
Ha foglie strette e lanceolate.
I fiori, simili alle margherite, sono presenti ininterrottamente dalla fine della primavera all’autunno.
Le piccole margheritine cambiano colore dal bianco al rosa al porpora in un festoso, ma discreto, effetto multicolore.
Se l’inverno è mite è sempreverde, ma in genere durante i mesi più freddi dell'anno la parte aerea di queste piante dissecca; ricomincerà a svilupparsi con l'arrivo della primavera successiva.
Coltivazione:
Va messa a dimora in qualunque terreno purché fresco e ben drenato.
Questa essenza sopporta il freddo ma non oltre i -10 gradi.
Per uno sviluppo equilibrato dell' Erigero è consigliabile posizionarla in luogo in cui riceva almeno alcune ore di sole diretto.
Zone del Giardino in cui si trova: