Erigeron-Karvinskianus.jpg
Nome latino: 
Erigeron Karvinskianus
Famiglia: 
Asteraceae
Caratteristiche generali: 

Si tratta di una pianta erbacea perenne alta 20 - 40 cm, ottima tappezzante.
Ha foglie strette e lanceolate.
I fiori, simili alle margherite, sono presenti ininterrottamente dalla fine della primavera all’autunno.

Le piccole margheritine cambiano colore dal bianco al rosa al porpora in un festoso, ma discreto, effetto multicolore.
Se l’inverno è mite è sempreverde, ma in genere durante i mesi più freddi dell'anno la parte aerea di queste piante dissecca; ricomincerà a svilupparsi con l'arrivo della primavera successiva.

 

Coltivazione: 

Va messa a dimora in qualunque terreno purché fresco e ben drenato.
Questa essenza sopporta il freddo ma non oltre i -10 gradi.
Per uno sviluppo equilibrato dell' Erigero è consigliabile posizionarla in luogo in cui riceva almeno alcune ore di sole diretto.
 

Zone del Giardino in cui si trova: 
In certi momenti della vita è difficile credere di poter ancora provare emozioni così forti e belle come quelle che abbiamo provato domenica al Giardino. Parlando insieme a noi, cara Antonella, ci hai detto che l'idea tua e di Valerio era quella di creare un luogo che non trasmettesse tristezza ma gioia e felicità... in realtà avete fatto molto di più... avete creato un Giardino colmo d'amore... un luogo che io e mio marito Mauro abbiamo definito PURA ARMONIA...armonia della natura, dei suoi colori e odori ... armonia della musica, delle sue note celestiali e delle sue poetiche parole... armonia delle persone, dei loro sguardi, dei loro sorrisi e dei loro abbracci... armonia dei bambini, di quelli che possono correre sul prato del Giardino, di quelli che ci vegliano dal cielo e di quelli che nasceranno... ARMONIA CHE SOLO IL VERO E PURO AMORE PUO' DONARE. Grazie Antonella e Valerio, grazie Sara, grazie al mio piccolo Gioele e a tutti i nostri dolci e piccoli angeli. Elisa CiaoLapo Onlus.
-- Elisa N.