Nome latino:
Nepeta Six Hills Giant (Specie: N. x faassenii Varietà: 'Six hills giant' )
Famiglia:
Lamiaceae (ex Labiatae)
Caratteristiche generali:
La N. x faassenii è una pianta erbacea cespitosa, decidua.
Foglie ovate di colore grigio-verde.
I fiori azzurro-lavanda, riuniti in spicastri verticillati lunghi 15 cm.,sbocciano da maggio a settembre.
Raggiunge un'altezza dai 50 cm ai 70 cm e almeno 60 in larghezza.
La moltiplicazione avviene in marzo-aprile per divisione dei cespi che si ripiantano immediatamente, oppure in luglio dai germogli basali si prelevano talee lunghe 5-8 cm., che si mettono a dimora nel marzo-aprile successivi.
Coltivazione:
E' una pianta di facile coltivazione, che cresce in tutti i terreni, meglio se ben drenati, ma non secchi.
Piantare in posizione soleggiata.
Resistente al freddo.
A primavera emette molti nuovi germogli dal cespo che in breve riempiranno lo spazio e andranno a fiore lungo lo stelo.
La crescita è vigorosa, perciò è necessaria una potatura drastica degli steli più lunghi e disordinati da fare a giugno/luglio, lasciando così lo spazio ad una seconda produzione. Solo così riuscirete a mantenere un valore estetico a questa erbacea, che diversamente tende a svilupparsi disordinatamente. Effettuate poi una potatura totale in autunno o a fine inverno nelle regioni con inverni rigidi.
Non necessita di regolari annaffiature.
Malattie Parassiti Avversità:
A volte può subire attachi dagli afidi
Curiosità:
L’odore emanato dagli olii essenziali di queste piante è simile al ferormone secreto dai gatti nel periodo dell’accoppiamento, da qui il nome volgare di Erba Gattaia