Cotoneaster Salicifolius Repens.jpg
Coteneaster-Salicifolius-Repens.jpg
Nome latino: 
Cotoneaster Salicifolius “Repens”
Famiglia: 
Rosaceae
Caratteristiche generali: 

Arbusto sempreverde, con foglie ovali-lanceolate, simili a quelle del salice ( da cui il nome della specie ), lucide superiormente, bianco-grigiastre e pelose sulla pagina inferiore.

I fiori, bianchi, sono riuniti in corimbi larghi 5-8 cm. e compaiono a maggio- giugno.

I frutti ( bacche ) sono sferici, di colore rosso brillante, riuniti in gruppi compatti.

Si tratta di una ottima pianta tappezzante, rustica e dalla crescita rapida;  altezza max 30/40cm., usata soprattutto come ricadente in bordure di giardini o fioriere.
Propagazione: si prelevano le talee lunghe 7-10 cm. alla fine del mese di agosto o in settembre dai rami ben lignificati e si piantano in un miscuglio di torba e sabbia. Dopo un paio d’anni si possono mettere a dimora
 

Coltivazione: 

I cotoneaster crescono bene in tutti i terreni da giardino, preferibilmente in posizioni soleggiate.
Si piantano in ottobre-novembre o in febbraio.
Densità di impianto: 6-9 piante/mq.
Non è necessaria una potatura regolare, si possono spuntare in primavera i rami più vigorosi. 
 

Malattie Parassiti Avversità: 

Può essere attaccato da afidi e cocciniglie.
E’ molto suscettibile al colpo di fuoco batterico

Per saperne di più clicca sul link: http://www.cespevi.it/art/erwinia.htm

Zone del Giardino in cui si trova: 
Sono entrata per la prima volta nel Giardino degli Angeli domenica 17 Ottobre 2010 e....sono rimasta senza parole.Mi sono sentita come in un'altra dimensione dove, finalmente potevo trovare un pò di pace, un pò di riposo.Non mi sentivo così serena da moltissimo tempo, prima che la mia bimba morisse.Conto di tornarci presto, voglio che anche il suo papà lo veda e ne senta l'energia positiva che scaturisce....Questo giardino è la prova tangibile che dal dolore implacabile di una perdita può nascere qualcosa di meraviglioso.Forse anche io un giorno riuscirò a trovare il giardino(in senso simbolico ovviamente) che nascerà dal dolore della mancanza di mia figlia, fino ad allora continuerò a visitare il vostro che mi fa sentire più vicina alla mia piccola e mi restituisce un pò di vita, quella che ho perso a solo 22 anni di età quando la mia bimba è mancata improvvisamente... Grazie con tutto il cuore del piccolo Paradiso che avete creato, e soprattutto per avervi conosciuto di persona domenica.Mamma tra le mamme speciali....Licia
-- Licia