cornus florida.jpg
Nome latino: 
Cornus Florida "Rubra"
Famiglia: 
Cornaceae
Caratteristiche generali: 

Il genere “Cornus” comprende arbusti o alberi, a foglia caduca.
Il Cornus florida può raggiungere, in condizioni pedo-climatiche ideali, l’altezza di 5 - 6m, e un diametro di 6m.
Foglie ovate, di colore verde scuro, glauche sulla pagina inferiore, che diventano rosse in autunno. Brattee di colore rosa o rosso a Maggio.
Il frutto globoso compare dalla fine dell'estate.
Moltiplicazione: si può moltiplicare per seme, per talea o per propaggini.
I semi possono impiegare molto tempo per germinare, si fanno crescere 2 o 3 anni prima di metterle a dimora definitivamente.
Le talee di legno semimaturo lunghe 7-10 cm. si prelevano in luglio-agosto, si fanno radicare in una miscela di torba e sabbia, si trapiantano in vivaio nell’aprile successivo e si fanno crescere 2-3 anni prima di metterle definitivamente a dimora.
Si possono moltiplicare a settembre per propaggine, cioè piegando un ramo interrandolo, curvandolo in modo che la parte terminale sia rivolta verso l’alto. Separare dalla pianta madre dopo 2 anni.
 

Coltivazione: 

Predilige terreni non troppo asciutti, fertili, freschi, ricchi di humus, ben drenati, e leggermente acidi (valore pH: 5 – 7).
In  pieno sole la fioritura sarà più abbondante, ma tollera ombra parziale. 
Si tratta di una pianta abbastanza rustica e viene impiegata isolata, a gruppi,  a macchie, o in  siepi libere
Epoca d'impianto: autunno o inizio della primavera
Concimazione: con l'arrivo dei mesi autunnali possiamo mescolare al terreno alla base degli alberi del concime organico; in genere si interviene solo ogni 2-3 anni.
 

Zone del Giardino in cui si trova: 
A volte le parole hanno un suono troppo forte per trasmettere la delicatezza di ciò si prova. A volte ogni frase risulta inadeguata a comunicare l’intensità dei sentimenti. A volte vale la pena fermarsi e guardare quanto solo il vero amore può fare. Grazie, Miriam
-- Miriam Zanoli