Ceratostigma_willmottianum_.jpg
Nome latino: 
Ceratostigma Willmottianum
Famiglia: 
Plumbaginaceae
Caratteristiche generali: 

Ceratostigma w. è un arbusto medio-piccolo, altezza cm 60-100 di origine cinese. Ha un aspetto delicato, quasi gracile, con rametti sottili, che si spezzano assai facilmente.
Le foglie, verdi che diventano rosse in autunno, sono piccole e appuntite, hanno una sorta di peluria che le rende quasi appiccicose. In autunno l'arbusto si spoglia, ma i rami intricati, di un grazioso colore rossastro, sono belli a vedersi anche così.
Resiste fino a temperature di -10° / -5°C.
In Italia settentrionale è bene che vengano piantati in luoghi riparati e protetti con foglie o paglia durante l’inverno.
L'attrattiva maggiore di questa pianta risiede tuttavia nella fioritura estivo-autunnale molto prolungata (agosto-ottobre), , di un blu genziana.
Per quanto riguarda la moltiplicazione, in luglio si prelevano dai germogli laterali talee lunghe 7-8 cm e si piantano in un miscuglio di torba e sabbia.
Conservarle in serra durante l’inverno e piantare all’aperto in aprile.
 

Coltivazione: 

 Va bene qualsiasi terreno ben drenato, siliceo, anche argilloso
Esporre al sole (in ambiente un po' umido) o in  mezz'ombra
Si mette a dimora preferibilmente in aprile - maggio.
Non è necessaria una potatura regolare; in marzo si tagliano a livello del terreno i rami vecchi o danneggiati dal gelo.
 

 

Malattie Parassiti Avversità: 

In genere non viene attaccato da parassiti o da malattie

Zone del Giardino in cui si trova: 
Quanti angeli abitano in questo magico giardino...ho sentito un frullio d'ali..e mi sono girata. Un sogno
-- Liliana