Erba Gattaia

Nome latino: 
Nepeta Six Hills Giant (Specie: N. x faassenii Varietà: 'Six hills giant' )
Famiglia: 
Lamiaceae (ex Labiatae)

La N. x faassenii è una pianta erbacea cespitosa, decidua.
Foglie ovate di colore grigio-verde.

Undefined
Coltivazione: 

E' una pianta di facile coltivazione, che cresce in tutti i terreni, meglio se ben drenati, ma non secchi.
Piantare in posizione soleggiata.
Resistente al freddo.
A primavera emette molti nuovi germogli dal cespo che in breve riempiranno lo spazio e andranno a fiore lungo lo stelo.

La crescita è vigorosa, perciò è necessaria una potatura drastica degli steli più lunghi e disordinati da fare a giugno/luglio, lasciando così lo spazio ad una seconda produzione. Solo così riuscirete a mantenere un valore estetico a questa erbacea, che diversamente tende a svilupparsi disordinatamente. Effettuate poi una potatura totale in autunno o a fine inverno nelle regioni con inverni rigidi.
Non necessita di regolari annaffiature.
 

Malattie Parassiti Avversità: 

A volte può subire attachi dagli afidi

Curiosità: 

L’odore emanato dagli olii essenziali di queste piante è simile al ferormone secreto dai gatti nel periodo dell’accoppiamento, da qui il nome volgare di Erba Gattaia

Myriophyllum Acquaticum

Nome latino: 
Myriophyllum Acquaticum
Famiglia: 
Alorragidacee

Pianta rizomatosa acquatica, nativa del Rio delle Amazzoni in Sud America, ma si è naturalizzata in tutto il mondo, soprattutto nei climi caldi.
E’ una pianta tappezzante/ossigenante che si comporta sia da acquatica (quando cresce in acque profonde), sia da palustre (modificando le foglie, uscendo dall'acqua e creando dei tappeti molto decorativi).
Presenta due forme foglia diversi a seconda che stia crescendo come una pianta sommersa o come un emergente .

Undefined
Coltivazione: 

In natura si trova in laghi, stagni, fiumi e canali, e sembra essere adattato per ambienti ad alti livelli di nutrienti.
Vuole esposizioni in pieno sole o al massimo in mezz’ombra.
Aquaticum Myriophyllum è stato introdotto anche per l'uso in acquari.
E' anche una pianta popolare giardino acquatico, naturalmente per avere l’effetto decorativo delle foglie emerse occorre piantarla a una profondità sotto il livello dell’acqua fra i 10/15 cm.
 

Zone del Giardino in cui si trova: 

Maonia

Nome latino: 
Mahonia Aquifolium
Famiglia: 
Berberidaceae

M. aquifolium è un arbusto sempreverde di media grandezza, che raggiunge a maturità i 150-200 cm di altezza.

Undefined
Coltivazione: 

Questi arbusti rustici e poco delicati si sviluppano senza problemi anche nella comune terra da giardino adattandosi anche ai terreni  leggermente calcarei, predilige comunque  terreni profondi e freschi, umidi ma senza ristagni idrici.
Amano il sole o la mezz’ombra; in ombra piena crescono ugualmente ma tendono a filare, non danno una buona fioritura né i bei cambiamenti cromatici stagionali nel fogliame.
Non temono il freddo invernale, anche quando le minime notturne sono molto basse.
Gli arbusti a dimora da qualche anno possono accontentarsi delle piogge, ma si consiglia di annaffiare in caso di siccità prolungata.
Concimazione: a fine inverno fornire del concime organico o del concime granulare a lenta cessione, da mescolare al terreno ai piedi della pianta, oppure in autunno interrare ai piedi dell'arbusto della sostanza organica che migliora anche la struttura del terreno.
Tutte le mahonie, quando le loro dimensioni siano diventate troppo invadenti o hanno una forma irregolare, sopportano tagli di ringiovanimento anche piuttosto drastici, il consiglio è, come sempre, di non esagerare mai.
 

Malattie Parassiti Avversità: 

E' una pianta abbastanza resistente alle avversità e agli inquinanti atmosferici
Può essere colpita dall’oidio che attacca le foglie giovani e i germogli, coprendoli con una muffa bianca e polverosa, o dalla ruggine che forma macchie rossastre sulla pagina superiore delle foglie e chiazze brune su quella inferiore.
 

Zone del Giardino in cui si trova: 

Pagine

grazie per quel piccolo paradiso che siete riusciti a creare. spero davvero di rincontrarvi presto. siete due genitori meravigliosi. margherita
-- margherita66