Cerastio, Peverina Tomentosa, Erba Lattaria

Nome latino: 
Cerastium Tomentosum
Famiglia: 
Caryophyllaceae

Undefined
Coltivazione: 

E’ una specie rustica e con poche richieste colturali.
Si pianta in marzo-aprile o in settembre-ottobre in qualsiasi terreno sciolto, ben drenato, in posizioni ben soleggiate o anche parzialmente ombreggiate ; in genere non teme il freddo e sopravvive anche in zone con inverni molto freddi.
Il cerastio sopporta senza problemi periodi anche prolungati di siccità; si annaffiano le giovani piante da poco poste a dimora, mentre i cespi a dimora da tempo in genere vengono annaffiati solo in caso di periodi siccitosi molto prolungati .
In marzo, appena prima della ripresa vegetativa, bisogna eliminare le parti secche o danneggiate e i rami che escono dalla sagoma eventualmente scelta.
Dopo la fioritura è consigliabile provvedere alla cimatura per favorire lo sviluppo di un tappeto compatto
 

Malattie Parassiti Avversità: 

Non è soggetto a malattie o parassiti

Curiosità: 

Dal greco keros, corno, per la forma dei frutti, tomentosum, peloso

Zone del Giardino in cui si trova: 

Phlox , Fioritura Moss, Phlox Moss, Terra Rosa, Rosa Moss, Muschio Rosa

Nome latino: 
Phlox Subulata
Famiglia: 
Polemoniaceae

Il Phlox Subulata è una pianta erbacea perenne, sempreverde,  tappezzante a fioritura primaverile che non supera i 10 cm di altezza.

Undefined
Coltivazione: 

E’ un’ erbacea perenne molto rustica. Preferisce esposizioni in pieno sole ma si adatta all’ombra parziale.
Preferisce terreni umidi, ben drenati, neutri a pH leggermente alcalino, ma è adattabile a suoli sottili, terreni secchi, sabbiosi e suoli di pH acido.
E’ indicata nel giardino roccioso, per bordure e come tappezzante.
Va recisa dopo la fioritura tagliando i gambi per la metà o 1/3  per favorire la formazione di  fogliame nuovo e vigoroso ed evitare che perda la forma a cuscino; così facendo talvolta torna a fiorire prima dell'autunno, ma non più abbondantemente.

Dopo essere stata impiantata non richiede cure particolari, ci si appresta semplicemente a innaffiarlo regolarmente per tutto l’arco dell’anno mantenendo il terreno umido evitando eventuali ristagni d'acqua(ovviamente intensifichiamo le innaffiature durante l’estate) e concimare con un concime granulare.

Malattie Parassiti Avversità: 

I due problemi principali sono: attacchi di acari in estate prevalentemente in periodi particolarmente caldi e siccitosi e malattie fungine (prevalente nei periodi in cui il fogliame è costantemente bagnato o sotto elevata umidità)
Vanno evitati trattamenti durante la fioritura, per non nuocere gli insetti impollinatori.
 

Curiosità: 

Il Phlox Subulata è originaria degli Stati Uniti Orientali, non emana alcun profumo.
Il nome comune Muschio Rosa indica sia la sua abitudine di crescita e il colore del fiore per le quali è più conosciuto ed è una pianta adatta al giardino roccioso o lungo i sentieri
 

Zone del Giardino in cui si trova: 

Stachys, Stregona candida, Orecchie d’Agnello

Nome latino: 
Stachys Byzantina o Stachys Lanata
Famiglia: 
Lamiaceae / Labiatae

Pianta erbacea perenne sempreverde, originaria della regione del Medio Oriente, in particolare Turchia e Iran.

Undefined
Coltivazione: 

Si piantano in settembre-ottobre o in marzo-aprile, in tutti i terreni ben drenati, in pieno sole nelle zone settentrionali, in posizioni parzialmente ombreggiate, almeno nel pomeriggio  nei climi più caldi (troppo ombra può portare a malattie fogliari).
Possono sopportare senza problemi temperature molto rigide.
Queste piante amano un terreno fresco ed umido, per cui si intensificano le annaffiature durante i mesi caldi e siccitosi.
Da marzo ad ottobre si concimano utilizzando un un concime granulare a lenta cessione, da spargere attorno alle piante ogni 3-4 mesi.
E’ una pianta molto facile da coltivare, si utilizza soprattutto nelle bordure.
 

Malattie Parassiti Avversità: 

Non viene attaccata in genere da malattie o parassiti, può essere utile effettuare un trattamento preventivo contro le malattie fungine verso la fine dell'inverno; in seguito i trattamenti verranno praticati solo in caso di parassiti effettivamente presenti sulla pianta, cercando di utilizzare prodotti mirati e non ad ampio spettro. Evitiamo in ogni caso trattamenti durante la fioritura, per non nuocere agli insetti impollinatori.

Curiosità: 

In Brasile è anche utilizzata come erba commestibile.

Zone del Giardino in cui si trova: 

Pagine

In una di queste panchine, all'ombra del corniolo, ci ritroveremo ogni volta che ne avremo voglia. Ti abbraccio Beatrice.
-- Beatrice