Iris siberiana

Nome latino: 
Iris Sibirica
Famiglia: 
Iridaceae

Iris di tipo rizomatoso
Le specie rizomatose, si dividono in Iris Barbate (o Pogoniris), Iris Non Barbate (o  Apogon) e Iris Crestate (o Evansia).

Undefined
Coltivazione: 

Pianta adatta per i terreni abbastanza umidi.
Le specie e gli ibridi della sottosezione Sibiricae si piantano dopo l’epoca di fioritura, alla fine dell’autunno, o in aprile.
I rizomi si interrano alla profondità di 2-3 cm, in terreno fertile e umido, in posizione soleggiata.
Crescono bene anche vicino all’acqua, ma non immerse.
Le radici sono molto superficiali, per cui è bene evitare zappettature intorno alle piante per non danneggiarle, si consiglia una pacciamatura con torba per limitare la crescita delle infestanti. Quando lo spazio lo permette, si piantano i rizomi a gruppi, alla distanza di 60 cm. l’uno dall’altro.

 

Iris Setosa

Nome latino: 
Iris Setosa
Famiglia: 
Iridaceae

Appartengono al  gruppo delle Iris Non Barbate (Apogon), non classificate in una sezione precisa.

Undefined
Coltivazione: 

Si piantano in settembre in terreno umido, al sole o in acque poco profonde (max. 10 cm.)

Zone del Giardino in cui si trova: 
La prima cosa che ci ha colpito è la stata la sensazione di pace e tranquillità,poi la bellezza e la cura di ogni cosa,la musica e le frasi scritte incontrate visitando questo piccolo angolo di paradiso.Rendersi conto subito dell'amore con cui è stato realizzato,l'Amore che viene dal cuore. grazie per averlo creato e per averci donato un luogo per rilassarci e meditare. Ciao da Firenze
-- Alessandro e Edi