Ninfea

Nome latino: 
Nymphaea Marliacea “Albida”
Famiglia: 
Nymphaeaceae

Pianta acquatica, perenne, rustica.

Undefined
Coltivazione: 

Per uno sviluppo equilibrato la Nymphaea Alba è consigliabile posizionarla in luogo in cui riceva almeno 6 ore di sole diretto.
Piantarla  all'inizio di aprile quando l’acqua comincia a scaldarsi, (se l'acqua è troppo fredda l'impianto entrerà in uno stato dormiente) a una profondità tra i 30 e i 100 cm.
Quando vengono coltivate alle profondità minori o inferiori a quelle indicate le foglie e i rizomi si infittiscono rapidamente.
Si possono piantare sia direttamente sul fondo del bacino  sia in contenitori forati.

Dopo la messa a dimora non necessitano di cure particolari. Si eliminano le foglie che restano sommerse specialmente alla fine della stagioe vegetativa per evitare la marcescenza del materiale vegetale.
Se vengono coltivate in vasche molto piccole vanno periodicamente diradate (vedi moltiplicazione).
 

Malattie Parassiti Avversità: 

Questa, come le altre ninfee, possono essere colpite dagli afidi. In questo caso le foglie giovani e i gambi dei fiori possono subire malformazioni; i fiori essere scoloriti o neppure aprirsi.
In questi casi può essere utile spingere le foglie sott’acqua con una rete, anche per 24 ore. Gli insetti verranno divorati dai pesci
 

Zone del Giardino in cui si trova: 

Myriophyllum Acquaticum

Nome latino: 
Myriophyllum Acquaticum
Famiglia: 
Alorragidacee

Pianta rizomatosa acquatica, nativa del Rio delle Amazzoni in Sud America, ma si è naturalizzata in tutto il mondo, soprattutto nei climi caldi.
E’ una pianta tappezzante/ossigenante che si comporta sia da acquatica (quando cresce in acque profonde), sia da palustre (modificando le foglie, uscendo dall'acqua e creando dei tappeti molto decorativi).
Presenta due forme foglia diversi a seconda che stia crescendo come una pianta sommersa o come un emergente .

Undefined
Coltivazione: 

In natura si trova in laghi, stagni, fiumi e canali, e sembra essere adattato per ambienti ad alti livelli di nutrienti.
Vuole esposizioni in pieno sole o al massimo in mezz’ombra.
Aquaticum Myriophyllum è stato introdotto anche per l'uso in acquari.
E' anche una pianta popolare giardino acquatico, naturalmente per avere l’effetto decorativo delle foglie emerse occorre piantarla a una profondità sotto il livello dell’acqua fra i 10/15 cm.
 

Zone del Giardino in cui si trova: 

Iris Setosa

Nome latino: 
Iris Setosa
Famiglia: 
Iridaceae

Appartengono al  gruppo delle Iris Non Barbate (Apogon), non classificate in una sezione precisa.

Undefined
Coltivazione: 

Si piantano in settembre in terreno umido, al sole o in acque poco profonde (max. 10 cm.)

Zone del Giardino in cui si trova: 

Pagine

Carissimi Antonella e Valerio ieri siamo stati a visitare il vostro bellissimo giardino, in occasione del raduno di CIAOLAPO.Per noi, che già conoscevamo la vostra storia, è stato un onore poter visitare per la prima volta, questa oasi di pace, emozioni e riflessioni. Un' onda di energia ci ha avvolti varcando quel cancello e conoscere il motivo della sua creazione, ci colmato il cuore di tenerezza e amore puro. Grazie per l'accoglienza, la disponibilità e la serenità che regalate a coloro che hanno la fortuna di conoscervi!!! Liviana con Michele e Lorenzo
-- Liviana